L’opera Kundalini è stata realizzata con Acciaio lucido di spessore 1,5 mm.
DIMENSIONI
Le scultura è alta 250 cm m per un diametro variabile dai 70 ai 40 cm.
TECNICA
La scultura è stata realizzata da tanti scarti di acciaio lavorati uno ad uno e poi saldati insieme .
Attualmente questa opera si trova all’interno del cosiddettoPalazzo Teodorico a Ravenna, nella sala dei mosaici.
Questa scultura è ispirata dalle pratiche yogiche orientali che portano al risveglio dell’energia Kundalini. L’iconografia indiana rappresenta l’energia Kundalini come serpente arrotaolato 3 volte e mezzo alla base della colonna vertebrale di ogni essere umano.
Quando il Serpente si risveglia si eleva verso l’alto e attraversando il canale energetico principale Sushumna lungo la colonna vertebrale apre tutti centri energetici (Chakra).
Risveglia tutti livelli di Coscienza dell’essere.
Questa grande scultura rappresenta il Risveglio collettivo dell’Umanità. E’ creata con tanti elementi simili ma ognuno particolare, che contribuisce a realizzare la forma del Risveglio. Questi elementi rappresentano ogni essere umano.
Il Risveglio perchè l’Umanità impari a convivere nell’Unità e nella consapevolezza che siamo un tutt’uno.
Ti Piace? Condividi con i tuoi gli amici!Share this content