Abra è una scultrice italiana, nata nel 1976 a Bologna, laureatasi con lode all’Accademia di Belle Arti della sua città.
Dopo la laurea, sceglie il metallo come materiale di recupero per trasformare lo scarto in opera d’arte con il progetto artistico S.A.L.D.I. acronimo di Scarti Atipici Liberi d’Identità.
Nel 2008 si trasferisce sull’Appennino tosco-emiliano dove tutt’ora vive e lavora.
Immersa nella natura e nel bosco, l’artista realizza opere che indagano le Forze della Natura con una forte tensione Mistica.
Espone in varie Gallerie in Emilia e in Toscana, , ma soprattutto lavora come artista indipendente, trovando la collaborazione delle istituzioni pubbliche, soprattutto in Romagna (Ravenna, Russi, Cervia ) e in Germania.
Nel 2015 inizia il percorso di Performance “Sculture Sonore”, collaborando con musicisti e compositori. Sotto al “Grande Ferro R” di A.Burri coinvolge il pubblico nell’atto creativo realizzando il ”grande potere di trasformazione collettiva dell’arte” nelle Performance di Scultura del Fuoco dal vivo.
Nel 2019, l’ultima esposizione “ Discendenza” presso il Polo Museale dell’Emilia Romagna, a Palazzo Teodorico, viene coronata con l’acquisizione e l’esposizione permanente dell’opera “Il Tempo” nel 2020.
Abra crea una scultura “Elementale”, dove il Fuoco è l’elemento-guida nella trasformazione della Materia e “l’artista vuole solo divenire un canale per adempiere al suo compito “canalizzare i messaggi della contemporaneità.”
( da il “Manifesto dell’Arte del Fuoco” poetica e linee guida dell’artista, 2020).è