Il potere del Tempo si esprime sulla Terra, perciò l’opera è “radicata”, in parte interrata e contemporaneamente rotea su se stessa manifestando tutte le sue facce.
La trasformazione continua è data dal movimento definito dal vento nel momento e nel luogo del presente.
La scultura “Il Tempo” rappresenta l’entità temporale nella sua multidimensionalità.
Una entità-Drago in cui si scorge un profilo che ne contiene altri: una testa guarda il passato, una il futuro ed una le contiene. Le teste sono le identità, essesi intrecciano e creano un essere integrale.
Solo così l’essere domina il Tempo.
L’opera è stata realizzata per il site specific Palazzo di Teodorico, dove è temporaneamente installata.
Nel contesto del Palazzo, l’opera assume anche un’altra valenza simbolica, quella dell’Arte portatrice degli strati del Tempo e dei secoli di Storia, proprio nel suo dna.