L’Opera Coppe dell’Infinito è stata realizzata con Acciaio recuperato da scarti industriali e pigmenti
L’opera è composta da due Coppe dell’Infinito ognuna alta circa 70 cm e sviluppata su un diametro di 40 cm
Tecnica ad elettrosaldatura al contrario .Finitura con l’utilizzo di porporine.
Leggi i particolari nell’articolo La tecnica del Fuoco: il segreto di Abra
Realizzate su commissione, collezione privata
Le “ Coppe dell’infinito amore” è il titolo completo di queste due opere fitomorfiche,
dalle sembianze di piante rampicanti.
Le ho create forgiando i rami e le foglie e poi le ho composte seguendo la struttura spiraliforme,
una oraria ed una antioraria, una yin ed una yang: una centripeta ed una centrifuga.
Coppe dell’infinito dunque perchè una ha l’energia di attrazione e l’altra di espansione seguendo una spirale potenzialmente infinita come una galassia .
Ricercano una armonia asimmetrica come molte delle mie creazioni.
Grazie ad un sogno ho capito il significato della mia ricerca estetica innata dell’asimmetria armonica.
Nel sogno ero a scuola, luogo che frequento molto quando dormo (!), e davo questa definizione della creazione :
nell’equilibrio tutto è immobile, neutro, perciò la manifestazione avviene nello squilibrio , che crea il movimento e la creazione infinita.